­

Riguardo Lucia Bellizia

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Fino ad ora Lucia Bellizia ha creato 400 articoli del blog.

Conferenza del Prof. Giuseppe Bezza a Milano il 24 maggio 2009

15 aprile 2009

Domenica 24 maggio 2009 alle ore 17,30 il Presidente di Cielo e Terra, Associazione per lo studio dell’Astrologia Classica, Prof. Giuseppe Bezza, terrà al termine dell’annuale assemblea dell’Associazione una conferenza dal titolo:

IL CENTILOQUIO PSEUDOTOLEMAICO
un approfondimento storico, filosofico e tecnico
della più celebre raccolta di aforismi dell’astrologia tradizionale

La conferenza avrà luogo a Milano presso l’Hotel Ibis, sarà gratuita ed aperta anche ai non iscritti a Cielo e Terra. L’argomento è stato oggetto, da parte del relatore, di un articolo che fu pubblicato nel dicembre 2003 sul numero 7 di Phôs, rivista semestrale riservata ai soci, e che è al momento leggibile anche all’indirizzowww.cieloeterra.it/phos/phos07x.pdf. E’ l’occasione per sentir parlare uno studioso ed un maestro dell’Astrologia Classica, un vero mostro sacro, e va senz’altro colta al volo. Noi di Apotélesma ci stiamo perciò organizzando per essere presenti: passeremo la domenica a Milano assieme e la concluderemo poi ascoltando questa relazione di sicuro interesse. Estendiamo l’invito a chiunque volesse unirsi a noi. E, come al solito, al nostro ritorno vi racconteremo ogni cosa!

Hotel Ibis
Sala Camelia
Via Zarotto 8
Milano
(zona Stazione Centrale, fermata metrò Repubblica)

Per informazioni ulteriori
info@apotelesma.it

E tra un evento e l’altro ancora alcuni dei nostri felini

13 aprile 2009

Prosegue la carrellata dei felini che abitano nelle case dei nostri soci. Questa volta tocca a Noa e Mao, che vivono a Milano con Anna. Si tratta di due trovatelli: non sono fratelli, anzi provengono da località alquanto distanti tra di loro: Noa da Matera e Mao da Saronno. Hanno caratteri diversissimi, ma Anna li ama entrambi. Potrebbe forse essere diversamente?

noa1

Micia Noa
mao1
Anna & Micio Mao

Conferenza a Bogliasco il 4 maggio 2009

13 aprile 2009

Ecco la locandina del nostro prossimo evento:

Bogliasco

Si tratta di una conferenza che avrà luogo lunedì 4 maggio 2009 alle ore 16 nella Sala Piero Bozzo (Cinema Paradiso) a Bogliasco, ridente località marinara alle porte di Genova. Parlare di astri erranti ed inerranti richiederebbe in realtà giornate intere, ma il nostro obiettivo è più contenuto: ci riproponiamo infatti di chiarire – ed è uno degli scopi per cui Apotélesma è nata – ad un pubblico di non addetti ai lavori almeno cosa si intende davvero con la parola astrologia e quali sono i fondamenti astronomici sui quali questa disciplina poggia. Aggiungeremo un pizzico di storia dell’Ars, se il tempo (un paio d’ore, compreso il dibattito) non si rivelerà troppo tiranno. L’evento nasce su invito dell’Università delle Tre Età – Bogliasco Golfo Paradiso (http://www.unitrebogliasco.org/home.html), nella persona del Consigliere Prof. Giovanni Mennella: e i nostri ringraziamenti vanno sia a lui che al Presidente Dr. Alberto Mazzantini, che ha realizzato tra l’altro la locandina che servirà a pubblicizzare l’evento tra gli iscritti all’Unitre. Attendiamo quindi numerosi i nostri simpatizzanti ed amici ed anche chi volesse, anche solo per curiosare, farci compagnia ed  imparare a distinguere l’astrologia dagli oroscoponi quotidianamente proposti dai media.

Aperitivo astrologico al BerioCafè – venerdì 24 aprile 2009 alle ore 18

13 aprile 2009

L’aperitivo astrologico al BerioCafè sta diventando ormai per i soci di Apotélesma una piacevole abitudine. Se avete voglia di unirvi a noi per gustare assieme ad un cocktail coloratissimo dei discorsi di buona Astrologia, non avete che da raggiungerci! Anche questo evento darà modo a studiosi ed appassionati di ritrovarsi a mezza via tra l’impegnato ed il conviviale, in una cornice quanto mai consona, quella del caffè letterario. Argomento del giorno: il potere, obiettivo che gran parte dell’umanità persegue. E’ possibile leggere in un tema natale se si è destinati a raggiungerlo o meno? Ci proveremo servendoci a mo’ di esempio di quelli di personaggi ben conosciuti ai più. Sarà poi possibile ordinare degli aperitivi, appositamente preparati per i convenuti, a seconda dell’appartenenza ad una delle triplicità elementali: Elisir delle Salamandre, per i segni di Fuoco; Nettare delle Silfidi, per i Segni d’Aria; Malia delle Ondine, per i Segni d’Acqua; Pozione degli Gnomi, per i Segni di Terra. Ed accompagnarli con sfiziose tartine … e se il tempo ci darà una mano la parte conviviale dell’incontro avrà luogo all’aperto, nel cortile della Biblioteca. Vi attendiamo (anche solo per curiosare!) venerdì 24 aprile alle ore 18.

BerioCafé (all’interno della Biblioteca Civica Berio)
Via del Seminario, 16
Genova
Tel. 010 5705416
www.beriocafe.it
seminario@beriocafe.it

Un uovo pieno di sorprese: le nostre prossime iniziative.

12 aprile 2009

Avevamo parlato ai nostri soci, in occasione dell’Equinozio di Primavera, di nuove frizzanti iniziative e stiamo lavorando alacremente per mantenere la promessa. Il nostro uovo di Pasqua è veramente pieno di sorprese: ben tre le occasioni di incontro nelle quali gustare della buona astrologia! E’ con la letizia che contraddistingue questo giorno che la nostra Associazione ne da’ notizia:

1) Venerdi 24 aprile ci ritroveremo al BerioCafè, per uno dei nostri tradizionali aperitivi;
2) Lunedi 4 maggio conferenza a Bogliasco (Ge) su invito della locale Università delle Tre Età;
3) Sabato 6 giugno partecipazione al IX Congresso Astrologico Torinese, organizzato da Grazia Mirti.
Di questi tre eventi daremo a seguire maggiori informazioni mediante specifici annunci.

Ma le buone nuove non finiscono qui! Abbiamo già avviato l’organizzazione del II° Convegno di Apotélesma, che si svolgerà anche quest’anno nella seconda settimana di ottobre. Ci stiamo impegnando per offrire a soci, amici e simpatizzanti una giornata, se possibile, ancora più ricca della prima volta. E inoltre Lucia Bellizia, il nostro Presidente, è riuscita a mettere le mani (tramite i buoni uffizi dell’amica Margherita Fiorello) su una copia digitalizzata della mitica Sphaera di Franz Boll, la ponderosa opera in tedesco, che come recita il titolo tratta di testi greci antichi e della storia delle costellazioni. La fonte è Chris Brennan di Hellenistic Astrology. Troppo ghiotta l’occasione: ha avviato subito la traduzione dei primi tre capitoli, che vertono sui testi di Teucro il Babilonio negli excerpta di Rhetorios. E fatto trenta farà pure trentuno, traducendo dal greco antico gli Rhetorii Aegyptii excerpta ex Teucro Babylonio de duodecim signis, come pubblicati dal Boll nel VII volume del CCAG. Le traduzioni saranno inserite poi alla voce Articoli del sito dell’Associazione. Come si può ben vedere l’uovo di Pasqua di Apotélesma è davvero pieno di sorprese!!! Ancora felice Pasqua a tutti.

Uovo

Sorprese in arrivo……

Dies festus Paschae

12 aprile 2009

Pasqua di Resurrezione, un giorno da trascorrere lietamente con i propri cari, con gli amati libri e con gli amici animali, questi piccoli compagni di vita. Ed ecco l’unico agnellino che è opportuno mangiare oggi:

agnellino

Gustosissimo agnellino zeneise di marzapane

Il team manager della nostra Associazione

10 aprile 2009

Vi presentiamo Micio Belial, il segreto ispiratore della nostre iniziative e dei nostri lavori. Vive in casa di Lucia Bellizia, e accoccolato sulla seggiola accanto alla sua scrivania o appollaiato sui suoi libri, le tiene paziente compagnia mentre scrive, progetta o talvolta pensa ad alta voce. Non fa mai mancare il proprio sostegno, ronfando affettuoso o mollando qualche zampatina … insomma come fare a meno di lui in Associazione?

MicioBelial5

Micio Belial, un felino fiero ed amante della buona astrologia

A pranzo con le stelle

21 marzo 2009

Ancora un appuntamento a mezzo tra l’impegnato ed il conviviale: ci siamo ritrovati al BerioCafé per festeggiare un giorno molto particolare per gli studiosi e gli appassionati della nostra disciplina: l’Equinozio di Primavera. Il Sole è entrato in realtà quest’anno in Ariete il 20 marzo alle h. 11 e 44′ (T.U.), ma noi ci siamo visti sabato 21, per dar modo a soci e simpatizzanti di raggiungerci più facilmente.  Dopo una riflessione collettiva su quel che significa dal punto di vista astronomico ed astrologico l’Equinozio di Primavera, sulla differenza tra Zodiaco Sidereo e Zodiaco Tropico (tra costellazione e segno cioè, differenza che ci è ben nota) e sul viaggio apparente che ogni anno il Sole compie lungo l’eclittica dando luogo al ciclo stagionale, ci siamo seduti per gustare le pietanze appositamente preparate per noi dalla mitica Signora Franca, la cuoca di BerioCafé. Questo è stato inoltre un giorno molto importante per Apotélesma, in quanto al mattino prima dell’appuntamento con i simpatizzanti, si è svolta presso la sede sociale la prima assemblea annuale dell’Associazione: i soci hanno così avuto modo di fare il punto delle attività finora svolte e di concordare il programma di quelle per l’anno 2009. Una mattinata ed un primo pomeriggio lieti e densi di significato al tempo stesso: è stato bellissimo chiacchierare di astrologia, mangiare cose sfiziose, fare progetti insieme. E come si dice a chiusura delle favole, stanchi ma felici, verso le 15, dopo un buon caffè, ci siamo separati non senza un certo rammarico. Ben decisi però a rivederci presto con nuove frizzanti iniziative…

gatto

Ancora una bella foto del Convegno di Perugia

16 marzo 2009

 

L’amica Nunzia Coppola Meskalila ci ha fatto avere questa bella foto dei relatori al Convegno del 7 marzo u.s. (nella quale manca solo Pasang Arya Sherpa, che ha dovuto far ritorno ai suoi impegni prima del termine dell’evento) e la pubblichiamo per assaporare ancora un pò la gioia di quel giorno. Siamo certi che questo riuscito Convegno sarà solo il primo di una lunga serie.

Gruppo3

Maria Grazia La Rosa, Grazia Bordoni, Dante Valente, Nunzia Coppola Meskalila,
Lucia Bellizia, Dehorah Houlding, Rosa Solè Gubianes

Ecco un altro dei nostri felini

11 marzo 2009

Ancora un’esponente del parco gatti dell’Associazione: Cece, piccola piccola e tanto timida.

Cece2

Micia Cece