­

Convegno Internazionale a Perugia il 21 e 22 luglio 2012

Di |Eventi|

16 maggio 2012

Sabato e domenica 21 e 22 luglio avra’ luogo a Perugia, presso la Sala dei Notari (Palazzo dei Priori – Piazza IV Novembre), con inizio alle ore 9 e termine alle ore 20, il IV Convegno Internazionale di Astrologia, organizzato dall’ottima collega ed amica Meskalila Nunzia Coppola, per la Delegazione CIDA di Perugia e per l’Associazione Culturale Jayavidya. Il suggestivo titolo

  SACRO IN CIELO
  SACRO IN TERRA

vuole rimarcare lo stretto legame che esiste tra le stelle e l’uomo, tra quello che è sopra e quello che è attorno a noi: alto e basso sono parte di un unico disegno cui occorre avvicinarsi con serietà, con deferenza quasi. L’evento è ancora in costruzione e vedrà la partecipazione di numerosi relatori italiani e stranieri di sicuro valore. Per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito http://www.jayavidya.org/CONVEGNO%20INTERNAZIONALE%202012.html, dove potrete leggere l’elenco dei partecipanti, le modalità di iscrizione etc. e più avanti anche gli abstract degli interventi. Per ora possiamo anticipare la presenza del nostro Presidente, Lucia Bellizia, con una relazione dal titolo Perì toû idíou daímonos: l’argomento scelto è quello del pianeta dominante della genitura, che nell’età antica veniva considerato una sorta di nume tutelare dell’individuo, che ne governava il destino e i cui disegni potevano essere scrutati attraverso il moto degli astri o fors’anche ricorrendo alla teurgia.

perugia2012

La bella immagine-logo del Convegno

Nel mentre ci si prepara, qui in Associazione, felini in testa, ad organizzare ogni cosa per la partenza, vi rinnoviamo la nostra calda raccomandazione a partecipare numerosi!

Ecco come si è svolto il Seminario di Margherita Fiorello

Di |Eventi|

29 aprile 2012

Si è tenuto ieri a Genova, presso il Rex Hotel, l’annunciato Seminario di Margherita Fiorello su I quattro elementi e la determinazione del temperamento: compatto ed attento il pubblico, convenuto da Genova, ma anche da città della Lombardia, del Piemonte e della Toscana. Complesso il tema presentato e numerosi i temi svolti, dei quali vogliamo qui dare un breve inesaustivo sunto:
* Definizione di cosa si intenda per temperamento ed associazione con i quattro elementi (aria, fuoco, acqua, terra);
* la teoria degli umori;
* La medicina tradizionale ed i suoi principali esponenti nell’antichità: Ippocrate, Galeno, Avicenna;
* Temperamenti delle piante, alle quali Galeno ed Avicenna attribuirono le quattro qualità prime (caldo, freddo, secco, umido) e che vennero usate per curare gli squlibri umorali nel corpo;
* La determinazione astrologica del temperamento secondo Tolemeo e secondo gli astrologi medievali e rinascimentali; quest’ultima parte è stata corredata da numerosi esempi, compresi quelli dei presenti tra il pubblico, che ne avevano fatta preventiva richiesta.

Marghe

Margerita Fiorello illustra le proprietà curative di alcune piante

PubblicoM

Il pubblico segue il Seminario con attenzione ed interesse
(in prima fila a sinistra il nostro Presidente Lucia Bellizia)

La pausa pranzo ha avuto luogo al Ristorante Pizzzeria Il Ponte di Via Pisa, che i commensali, complice un meraviglioso sole primaverile, hanno potuto raggiungere a piedi e dove hanno potuto anche chiacchierare in pieno relax. Una giornata davvero proficua, che si è chiusa con le numerose domande di un pubblico desideroso di avere chiarimenti e maggiori informazioni al riguardo. Ringraziamo pertanto la relatrice per aver portato ancora una volta un prezioso contributo all’opera di divulgazione di buona astrologia, che da sempre la nostra Associazione persegue. E naturalmente il pubblico, che ha voluto con noi condividere l’evento

Star People – Il cosmo negli occhi

Di |Eventi|

6 aprile 2012

Riceviamo da Giancarlo Ufficiale, Socio Fondatore di Apotélesma e nostro buon amico, un graditissimo regalo di Pasqua, che ci affrettiamo a condividere con i nostri lettori. Si tratta di Star People. Il cosmo negli occhi, un ponderoso lavoro nel quale l’autore espone e commenta le geniture di ben settantatre astronomi, riprendendo ed ampliando così la relazione che ebbe a presentare il 29 ottobre 2011 al IV Convegno della nostra Associazione. Il quesito al quale si propone di dar risposta è quello se esista o no una predisposizione celeste nell’essere umano ad interessarsi di astronomia. L’elaborazione di questo testo ha richiesto molti mesi di lavoro, evidentemente ben spesi da quanto avrete modo di leggere. Ne diamo pubblicazione in quettro tranches, leggibili nella sezione Articoli del nostro sito:

http://www.apotelesma.it/upload/Star_People1.pdf
http://www.apotelesma.it/upload/Star_People2.pdf
http://www.apotelesma.it/upload/Star_People3.pdf
http://www.apotelesma.it/upload/Star_People4.pdf

Giancarlo ha voluto dedicare il suo lavoro a Lucia Bellizia, Presidente della nostra Associazione e a Fabrizio Corrias (socio anch’egli), che a sentir lui per motivi incomprensibili ai più …. gli hanno dato e continuano a dargli la propria fiducia. Ci sentiamo di dire che i motivi invece sono comprensibilissimi: è ricercatore attento e fedele servitore dell’ars, sempre coerente negli obiettivi e nell’uso degli strumenti: merita dunque ogni lode. Lo ringraziamo ancora ed auguriamo a tutti Buona Pasqua….. con le stelle negli occhi e nel cuore.

M8

La Nebulosa M8 fotografata dall’Hubble Space Telescope

Seminario di Margherita Fiorello a Genova il 28 aprile 2012

Di |Eventi|

29 marzo 2012

Sabato 28 aprile, su invito della nostra Associazione, Margherita Fiorello terrà a Genova un Seminario dal titolo:

I QUATTRO ELEMENTI E
LA DETEMINAZIONE DEL TEMPERAMENTO

L’evento avrà luogo presso il Rex Hotel di Via De Gasperi 9, dalle h. 10,30 alle h. 18, con una pausa di un’ora ca. per il pranzo, che consumeremo insieme in una trattoriola tipica della zona: avremo modo così di gustare insieme una buona pizza o qualche piatto genovese tipico e di commentare gli argomenti presentati al mattino. Sia per la partecipazione al Seminario che per quella al pranzo – dato il numero limitato di posti – consigliamo di prenotarsi contattando, come di consueto, l’e mail address info@apotelesma.it o N° 3341137375.

La relatrice illustrerà come gli astrologi siano sempre stati convinti che sia possibile individuare il temperamento di un individuo attraverso l’esame del suo tema natale: esiste infatti un collegamento tra aspetto fisico ed impulsi primari, che il metodo dei temperamenti (rivalutato prima da Steiner e poi dalla moderna psicologia) può insegnarci a cogliere; evidenzierà poi i legami esistenti tra medicina astrologica e teorie ippocratiche, per concludere con l’illustrazione delle varie tipologie individuali (collerico, sanguigno, flemmatico e melanconico) e dei metodi di cui la nostra ars dispone per la determinazione del temperamento.

***

Margherita Fiorello (http://heavenastrolabe.net/) si occupa da molti anni di astrologia antica, nelle sue varie forme: oraria, elettiva, natale, mondana. E’ Socio certificato CIDA – ha frequentato la scuola affiliata Almugea – ed ha partecipato al Congresso Voci Nuove Cida nel 2006 con un lavoro sulla genitura di Agostino Chigi e la volta del salone del suo Palazzo alla Lungara. Membro di Cielo e Terra, partecipa attivamente alla comunità astrologica tradizionale internazionale. Traduce testi di astrologia antica da e in inglese, fra cui il tuttora inedito capitolo di Albumasar sulle immagini che sorgono con le 36 facies dello Zodiaco.

Rex Hotel
Sala Convegni
Via De Gaspari, 9
Genova

XII Convegno Astrologico Torinese – Torino 9 giugno 2012

Di |Eventi|

14 aprile 2012

Sabato 9 giugno dalle ore 9,30 alle ore 18,30 avrà luogo a Torino, presso l’Hotel Concord (Via Lagrange 47, a 100 m. dalla stazione di Porta Nuova) il XII Convegno Astrologico Torinese dal titolo

ASTROLOGIA DELLA COPPIA
Il confronto tra due o più carte del cielo
nelle molteplici tipologie che esprimono la vita

Organizzatrice la nota astrologa Grazia Mirti, che abbiamo avuto il piacere di ospitare più volte e che domenica 10 giugno porterà il proprio contributo all’evento, parlando per l’intera mattinata sul tema “I segreti dell’interpretazione astrologica applicati alla coppia: amore, famiglia, lavoro, amicizia, musica,letteratura,  cinema”. 

Torino2012

L’immagine-simbolo del Convegno

 

 Il cast dei relatori, il programma delle due giornate, le modalità ed il costo della partecipazione al Convegno (obbligatoria la prenotazione) sono leggibili al link http://www.apotelesma.it/upload/Torino2012.pdf. Quest’anno Apotélesma schiera, a titolo personale, il Presidente Lucia Bellizia con un saggio dal titolo Un couple maudit, nel quale verranno illustrate le geniture di Paul Verlaine e di Arthur Rimbaud, i due poeti maledetti, che furono uniti in vita, oltre che dall’appartenenza al fenomeno culturale ed artistico francese conosciuto come Decadentismo, anche da una bollente relazione interpersonale. Di quest’ultima si cercheranno le motivazioni astrologiche, guidati dalla luce degli antichi dettati.

Più avanti faremo seguire, come di consueto, ampio reportage di tutto l’evento, al quale vi invitiamo a partecipare numerosi: la varietà ed il calibro dei relatori saprà senz’altro accontentare più di un palato.

Seminario di Annamaria Fabbri a Genova il 24 marzo 2012

Di |Eventi|

5 marzo 2012

Sabato 24 marzo, su invito della nostra Associazione, Annamaria Fabbri terrà a Genova un seminario dal titolo:

I CENTAURI E LA PASSIONE

L’evento avrà luogo presso il Rex Hotel di Via De Gaspari 9, dalle h. 15 alle h. 19; la relatrice, nostra buona amica e socia di Apotélesma, illustrerà il significato di questi corpi celesti, che prendono il nome dal favoloso popolo della Tessaglia, noto per il proprio comportamento irrispettoso delle regole, violento, quasi ferino. Questi planetoidi ghiacciati, che descrivono un’orbita attorno al Sole compresa tra Giove Nettuno, hanno moto instabile e sono a volte espulsi dal Sistema Solare  a seguito dell’interazione gravitazionale con i giganti gassosi. Si comportano “selvaggiamente”: rapprestano dunque impulsi e necessità che si scontrano con l’ordine normale delle cose e ci mettono in contatto con tutto ciò che sta oltre la nostra portata, come la morte, il dolore, la lussuria. Al termine dell’incontro i presenti potranno rivolgere domande alla relatrice su questo inconsueto affascinante argomento. Il seminario tenuto da Annammaria sarà preceduto dai lavori per l’annuale Assemblea della nostra Associazione [che avranno luogo dalle ore 10,45 alle ore 12 e saranno riservati ai soli Soci] e da una conferenza di Lucia Bellizia, dal titolo Astrologia si, astrologia no, nella quale il nostro Presidente si interrogherà sul ruolo che l’astrologo può rivestire nella società moderna e se in essa egli abbia spazio per i propri studi e per le proprie ricerche. La conferenza, che avrà inizio alle ore 12 e termine alle ore 13,30, è aperta a tutti; chi desiderasse quindi partecipare può raggiungerci già alle ore 12. Come di consueto pranzeremo e ceneremo insieme, in modo che la giornata possa coniugare i momenti culturali con quelli conviviali.

Dato il numero limitato di posti consigliamo la prenotazione contattando l’e mail address info@apotelesma.it o il N° 3341137375.

Annamaria Fabbri (http://www.aneshvarii.eu) ha una formazione di tipo umanistico ed ama precisare di essere anche un’astrologa, in quanto davvero numerosi sono i suoi interessi. Il suo approccio all’Astrologia è il più scarno possibile dal punto di vista teorico, quanto mai ricco da quello pratico: trarre conclusioni solo dai casi osservati costituisce la sua linea-guida. Vegan, animalista ed antispecista, conduce da 20 anni ricerche sugli Asteroidi della Fascia principale tra Marte e Giove e da 10 sui Centauri e sui Transnettuniani della Kuiper Belt. Collabora con il gruppo di Zane Stein (in inglese) e di Robert von Heeren (in tedesco), nonchè con Juan Antonio Revilla (Costa Rica). Vale la pena di ascoltarla per la sua cultura e per il suo rigore metodologico, che ben può essere preso ad esempio anche da chi segue altri sentieri nella nostra amata disciplina. E’ con piacere dunque che ve la riproponiamo anche quest’anno, dopo il brillante seminario dal titolo Andar per asteroidi, tenuto qui a Genova il 12 febbraio 2011.

Rex Hotel
Sala Convegni
Via De Gaspari, 9
Genova

Delle stelle chiomate (Of long-haired stars)

Di |Eventi|

4 marzo 2012

E’ ora leggibile, nella Sezione Articoli, il saggio Delle stelle chiomate, che fu presentato da Lucia Bellizia il 29 ottobre 2011 al IV° Convegno della nostra Associazione. Il tema affrontato è quello della natura, della storia e del significato astrologico delle comete, corpi celesti affascinanti e spettacolari, la cui apparizione fu il più delle volte vissuta quale presagio di sciagure o comunque di avvenimenti poco lieti per la collettività. Il saggio contiene inoltre le traduzioni, inedite in italiano, dei passi di alcuni autori antichi sull’argomento [Efestione Tebano, M. Servio Onorato, Giovanni Lido, Leopoldo d’Austria, Francesco Giuntini e Gerolamo Vitali]. Su suggerimento di micio Belial, Team Manager di Apotélesma, e col concorso di micia Cece e micio Cagliostro ve ne offriamo anche la traduzione inglese, curata da Margherita Fiorello. Nell’augurare dunque ai lettori italiani e stranieri una piacevole proficua lettura, ricordiamo a tutti che molto bolle ancora in pentola ……

Cometa

La Cometa C/1975 V West

Now you can read, in the Articles section, the essay Delle stelle chiomate, presented by Lucia Bellizia, October 29, 2011, at the Fourth Conference of our Association. The theme is that of nature, history and astrological significance of comets, fascinating and spectacular celestial bodies, whose appareance was most often experienced as an omen of misfortune or at least of events which could not be happy for the community. The essay also contains the translations, unpublished in Italian, of the passages of some ancient authors on the subject [Hephaistion of Thebes, M. Servius Honoratus, Johannes Lydus, Leopold of Austria, Francesco Giuntini and Gerolamo Vitali]. On suggestion of Belial the cat, Apotélesma’s Team Manager, and whit the contribution of cats Cece and Cagliostro, here we also offer the English translation, done by Margherita Fiorello. Whishing therefore to Italian anf foreign readers a pleasant and fruitful reading, we remember all the people that there is much brewing ……

Seminario di Grazia Mirti a Genova: ecco come si è svolto

Di |Eventi|

26 febbraio 2012

Grazia Mirti ha tenuto ieri nella sala riunioni dell Rex Hotel di Genova, su invito della nostra Associazione, l’annunciato seminario su Lilith La Luna Nera. Compatto ed attento il pubblico, convenuto non solo dalla Liguria, ma anche dalle regioni limitrofe, a dimostrazione che il nome della relatrice e – perchè no – della nostra dinamica Associazione fungono da garanzia di eventi da non perdere. Il seminario è iniziato alle h. 10, dopo una breve introduzione di Lucia Bellizia quale padrona di casa, sulla nostra Associazione e sul programma della giornata. Grazia ha esordito presentando Lilith dal punto di vista astronomico e storico, per poi passare ad illustrarne i possibili significati astrologici nei segni e nelle case. Alle h. 13 ca. doveroso break per portarsi al Ristorante Pizzeria Il Ponte di Via Pisa, dove abbiamo consumato tutti insieme, in un’atmosfera calda e conviviale, un breve pasto prima di riprendere i lavori. L’incontro è proseguito nel pomeriggio con l’esame di Lililh nei temi natali dei presenti: si sono create così le premesse per numerose domande e per un vivace dibattito. Alle h. 17 inoltrate è venuto purtroppo il momento di separarsi, non senza una bella foto di gruppo, che ci aiuterà a ricordare i bei momenti trascorsi insieme:

Mirti

Foto di gruppo per la gioia dei fotografi:
al centro Lucia Bellizia e Grazia Mirti

 Davvero una giornata interessante, occasione anche per rivedere amici o simpatizzanti conosciuti in precedenti occasioni. Abbiamo ringraziato la relatrice anche con una pianta di azalea dai meravigliosi fiori rosa, che siamo certi figurerà bene nel suo splendido giardino di Torino. A la prochaine dunque!

Di ritorno da Roma

Di |Eventi|

21 febbraio 2012

Sabato 18 febbraio, di buon’ora, Lucia Bellizia è partita da Genova alla volta di Roma, per tenere presso l’Associazione Culturale Bibliothè, su invito della locale Delegazione CIDA, la preventivata conferenza dal titolo “Effetti delle stelle inerranti”. Salutati Bonci e Cece, fidi compagni di studio e di vita, con un breve volo si è portata nella Capitale, dove l’attendevano l’amica Margherita Fiorello, cortese ospite, e micio Cagliostro. La giornata di sabato, in attesa della Conferenza, programmata per il giorno successivo alle h. 17, è trascorsa all’insegna di piacevoli conversazioni astrologiche; verso sera poi le due amiche hanno raggiunto nella loro casa Giancarlo Ufficiale e la sua compagna, per cenare insieme. Guest star micia Kicca, che è stata oggetto di coccole e carezze assortite. L’indomani mattina una fastidiosa pioggerellina velava la città, il che ha reso preferibile il rimanere in casa a  sorseggiare qualche buona bevanda calda… tra un tema natale e l’altro si è fatta l’ora di raggiungere Piazza del Gesù e la Sala dove si sarebbe tenuta la Conferenza. Folto il pubblico e tra i convenuti molti gli amici romani: Tonino Anzaldi, Graziano Vagnozzi, Fabrizio Corrias, Emilio de Lipsis, Claudia Stocchi, Emanuela Laici…. solo per citarne alcuni, oltre a Maria Grazia la Rosa e Vittorio Ruata, impeccabili padroni di casa. Tiranno il tempo a disposizione per un argomento di così vasto respiro, quale quello delle Fixae in firmamento, cui Lucia Bellizia ha dedicato numerosi saggi (leggibili tutti alla voce Articoli di questo sito); infatti, dopo la doverosa premessa di carattere storico, astronomico e dottrinale, le è stato possibile illustrare solo due dei quattro esempi preparati… non lasciando delusi però i presenti, che hanno applaudito con calore e convinzione. Ore bene spese, quelle dedicate allo studio della nostra amata disciplina, si sa!
A seguire cenetta di rito al Ristorante Rosso Pomodoro, in Largo di Torre Argentina, occasione per commentare il pomeriggio e parlare dei programmi della nostra Associazione per l’anno in corso. La mattinata seguente è stata dedicata invece alle bellezze di Roma: visita alla Biblioteca Angelica e al Pantheon e poi pranzetto in un ristorante tipico, il M. Agrippa in Piazza della Rotonda.

Pantheon

Roma – Veduta aerea del Pantheon,
il Tempio di tutti gli Dei

Presto è purtroppo sopraggiunto il pomeriggio e con esso il momento di reimbarcarsi per Genova, dove i Boncini reclamavano già con grandi miagolii il nostro Presidente. Bye bye dunque Roma! E non addio……

Seminario di Grazia Mirti a Genova il 25 febbraio 2012

Di |Eventi|

12 gennaio 2012

Sabato 25 febbraio 2012 la nota astrologa Grazia Mirti (www.graziamirti.com) terrà a Genova, su invito della nostra Associazione Culturale, un seminario suLilith/Luna Nera nella pratica astrologica. L’evento avrà luogo dalle h. 10 alle h. 17 presso il Rex Hotel, in Via De Gaspari 9.

Verranno trattati i seguenti argomenti:

* Origini, mito, significato astronomico ed astrologico, evoluzione psico-interpratativa dell’archetipo secondo Roberto Sicuteri e Philippe Grangier.
* Lilith alla nascita, nei segni e nelle case, le congiunzioni con pianeti lenti me veloci.
* I transiti di Lilith ed i loro effetti sul tema di nascita, i significati in Astrologia Medica.

Grazia Mirti verificherà la posizione di Lilith nel tema natale dei partecipanti; parlerà di Lilith in sinastria e nelle circostanze della vita, nel collettivo e nell’individuale, sfatandone i luoghi comuni interpretativi, per giungere ad una sintesi costruttiva di immediata applicazione. E’ prevista vasta documentazione al riguardo e la consegna ai partecipanti delle Effemeridi di Lilith dal 1950 al 2020.

Alle h. 13 verrà osservata un’oretta di pausa per il pranzo: ci recheremo tutti insieme in un locale dal prezzo decisamente  abbordabile e poco distante dall’Hotel, dove potremo continuare – come vuole la migliore tradizione di Apotélesma – il discorso in un clima decisamente conviviale. Grazia Mirti fu già ospite della nostra Associazione il 24 gennaio del 2010 con un Seminario sull’Astrologia Finanziaria e il 22 gennaio 2011 con un altro sulle Case astrologiche derivate, argomenti che interessarono entrambi grandemente il pubblico. Non dubitiamo che anche questo evento riscuoterà altrettanto successo e vi invitiamo quindi a partecipare senza esitazione. Per prenotarsi e per ogni ulteriore informazione di carattere logistico (pernottamento in albergo per chi abita distante da Genova) si prega contattare l’e mail address info@apotelesma.it o di telefonare al N° 334 1137375.

Il Rex Hotel è situato nella splendida zona di Boccadasse e dista pochi metri dal mare; è facilmente raggiungibile dalla Stazione Brignole con l’autobus N° 31 (ultima fermata di Corso Italia). Vi attendiamo numerosi per trascorrere insieme una piacevole giornata con Grazia Mirti, studiosa seria e preparata e grande amica della nostra Associazione.