­

Di ritorno dal XVI Convegno Astrologico Torinese

Di |Eventi|

13 giugno 2016

Si è svolto a Torino, nelle giornate dell’11 e 12 giugno, il XVI Convegno Astrologico Torinese, organizzato dall’ottima Grazia Mirti e dal suo staff: l’evento, di cui avevamo dato annuncio al link http://www.apotelesma.it/2016/04/10/xvi-convegno-astrologico-torinese-torino-11-e-12-giugno-2016/, aveva quale argomento Astrologia e Famiglia nell’analisi stellare. Possiamo dire senza tema di smentita che si è trattato di un incontro perfettamente riuscito: pubblico numeroso e partecipe, relatori all’altezza delle aspettative, relazioni varie e tutte di grande interesse. Due giornate trascorse in un clima di condivisione e di grande serenità: si respirava a pieni polmoni il piacere di ritrovarsi insieme. Il nostro Presidente, Lucia Bellizia, che vediamo qui di seguito in alcune foto, ha portato un proprio contributo illustrando il singolare caso di Ed Houben, detto il babymaker, un uomo che è al momento padre biologico di centosei figli! Chi volesse leggere la relazione da lei presentata, la troverà tra gli Articoli di questo sito, al link https://www.apotelesma.it/wp-content/uploads/2016/06/E-figlie-nun-se-p%C3%A0vano.pdf

xxx

Torino 2016

Lucia Bellizia illustra la genitura di Ed Houben

xxx

Torino 2016 bis

Lucia Bellizia sorride dopo aver terminato il proprio intervento

xxx

Con Grazia

Lucia Bellizia e Grazia Mirti

xxx

La giornata di sabato si è conclusa con una piacevole cena in terrazza a casa Mirti, cena in forse in un primo tempo per l’intensa pioggia del pomeriggio e poi consumata come da programma, grazie ad un provvidenziale ravvedimento del cielo. Le stelle, è il caso di dirlo, hanno fatto nuovamente capolino e tutto si è svolto nel migliore dei modi.

Domenica mattina invece è stata Grazia Mirti a intrattenere il pubblico con una piacevolissima conversazione sul come interpretare, con l’aiuto dell’astrologia, le dinamiche interpersonali, che si creano nell’ambito di una famiglia. Numerosi gli esempi, ricche di saggezza e di umanità le sue parole.

Decisamente uno dei Convegni Torinesi più belli cui abbiamo partecipato ed assistito. Chi volesse acquistare gli Atti può scrivere a astrologiacongraziamirti@gmail.com.

Ecco come si è svolto il Convegno del 7 maggio 2016.

Di |Eventi|

8 maggio 2016

Si è svolto ieri il Convegno di studi dal titolo Come si legge un testo antico d’Alchimia e d’Astrologia Medica organizzato da Aispes (Associazione Internazionale per lo Studio del Pensiero Esoterico e Simbolico), in collaborazione con Al Nissà Genova Onlus e con la nostra Associazione. L’incontro, il cui programma avevamo anticipato, ha avuto luogo nell’Aula A della Facoltà di Lettere dell’Università di Genova, in Via Balbi 4, con durata dalle ore 10 alle ore 18.

Ci si lasci innanzitutto dire qualcosa sulla splendida location del Convegno: Palazzo Balbi-Senarega, costruzione di epoca settecentesca, inserito dal 13 luglio 2006 nella lista dei 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova e divenuti, in tale data, Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.

vvv

Palazzo-Giacomo-e-Pantaleo-Balbi

Palazzo Balbi-Senarega
L’edificio è oggi sede dei Dipartimenti della Scuola di Scienze Umanistiche
dell’Università degli Studi di Genova.

 

Il Convegno può dirsi, senza tema di esagerazione, perfettamente riuscito: l’Aula A è in grado di ospitare 50 persone, ma gli organizzatori erano evidentemente stati pessimisti sulla partecipazione! Si è reso infatti necessario aggiungere ben 30 sedie! Gli interventi hanno letteralmente incantato il pubblico: altissimo lo spessore culturale dei relatori e veramente inedite ed originali le relazioni. A breve saranno stampati gli Atti ed anche chi non c’era potrà, volendo, prenderne visione.

vvv

PubblicoConvegnoUni2016

Un pubblico numeroso e partecipe

vvv

Lucia Bellizia partecipava con un intervento dal titolo Tetrábiblos, Libro III, cap. 13: Delle infermità e delle malattie: dopo aver richiamato i principi dell’Astrologia antica, la figura di Tolemeo e l’importanza della sua opera, ha illustrato il capitolo riguardante i mali del corpo. Ha presentato poi a chiusura un esempio tratto dal De iudiciis astrorum, il commento che scrisse della Tetrábiblos Girolamo Cardano, uno dei più agguerriti esegeti del maestro alessandrino.

vvv

ConvegnoUni2016

Paolo Aldo Rossi e Lucia Bellizia

vvv

Helisabeta

Helisabeta Gata
Un esempio di affezione visiva tratto
dal De iudiciis astrorum di Girolamo Cardano.

vvv

Un Convegno in cui l’Astrologia antica ha trovato la sua più degna cornice.

Buon Compleanno Apotélesma!

Di |Eventi|

6 maggio 2016

 

Happy Birthday animata

Apotélesma compie oggi 8 anni! 

vvvv

vvv

L’aggiornamento di Star People

Di |Eventi|

29 aprile 2016

Durante il Convegno di Apotélesma del 2011 Giancarlo Ufficiale relazionò su una ricerca da lui compiuta sulle natività di 73 astronomi per constatare se emergessero particolari condizioni celesti per la scelta della loro professione, verificando poi se alcuni enunciati dei maestri dell’arte trovassero conferma. Tale ricerca, come precisava con decisione l’autore, non possedeva alcuna ambizione statistica, e quindi scientifica, mancandone tutte le regole alle quali sarebbe stato necessario attenersi. Si trattava, insomma, di una semplice testimonianza di un’esperienza da condividere con il convivio astrologico, dalla quale ognuno avrebbe ricavato le proprie conclusioni.

In forma più estesa quel lavoro, dal titolo Star People, fu poi integrato con ulteriori ricerche e dalle biografie e Temi Natali dei predetti 73 astronomi, e pubblicato nel 2012 sul nostro sito in 4 parti, trattandosi di un testo alquanto esteso.

A causa della sua inquietudine costituzionale (riportiamo le sue testuali parole!) l’autore non si è accontentato di quel campione e nei quattro anni seguenti ha reperito i dati di nascita attendibili di altri 52 astronomi ed ha così aggiornato la ricerca, integrando le vecchie evidenze con le nuove. Da quel lavoro nasce il testo che qui pubblichiamo.

Qui il link: https://www.apotelesma.it/wp-content/uploads/2016/04/Star-People-2016.pdf

Star People 2 entra nello specifico di ogni argomento indagato (pianeti nei Segni e nelle Case, dominanti planetarie, ecc.), mettendo in evidenza ciò che ha perso di significatività, ciò che l’ha mantenuta e ciò che l’ha migliorata.

Vi proponiamo quindi con gioia questa lettura, istruttiva per ogni studioso e per ogni ricercatore.

 

Appuntamento all’Università il 7 maggio 2016

Di |Eventi|

18 aprile 2016

Aispes (Associazione Internazionale per lo Studio del Pensiero Esoterico e Simbolico), in collaborazione con Al Nissà Genova Onlus ed Apotélesma, organizza in data 7 maggio 2016 un Convegno di Studi dal titolo Come si legge un testo antico d’Alchimia e d’Astrologia Medica. L’incontro avrà luogo nell’Aula A della Facoltà di Lettere dell’Università di Genova, in Via Balbi 4 ed avrà durata dalle ore 10 alle ore 18, con un intervallo previsto dalle ore 13 alle ore 15 per la pausa pranzo.

 

Convegno 2016 - Università

Il programma del Convegno di Studi

xxx

Lucia Bellizia partecipa con un intervento dal titolo Tetrábiblos, Libro III, cap. 13: Delle infermità e delle malattie, nel quale, dopo aver richiamato la figura del maestro alessandrino e l’importanza della sua opera per lo studio dell’astrologia, illustrerà il capitolo riguardante i mali del corpo. Nel sottolineare il valore culturale dell’iniziativa promossa, quello degli studiosi che porteranno il proprio contributo e la varietà dei temi proposti, vi invitiamo senz’altro a partecipare numerosi.

L’ingresso è libero e gratuito.

https://aispes.net/
http://alnissa.blogspot.it/

 

 

30 aprile 2016: annuale assemblea della nostra Associazione

Di |Eventi|

18 aprile 2016

Associazione Culturale Apotélesma
Assemblea ordinaria anno 2016

AVVISO DI CONVOCAZIONE

 

 

Avrà luogo il giorno 30/4/ 2016 presso la Sala Riunioni dell’Hotel La Capannina

Via Tito Speri, 7
16146 Genova

 

in prima convocazione alle ore 16.00
in seconda convocazione alle ore 16.45

l’Assemblea 2016 della nostra Associazione, per deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO

1) Approvazione rendiconto economico anno 2015;
2)  Bilancio attività associative anno 2015 e presentazione programmi per l’anno 2016;
3)  Eventuali e varie.

Terminata l’assemblea avranno luogo:

*    alle h. 18 una conferenza del Presidente Lucia Bellizia dal titolo La follia;
*   a seguire cena sociale in locale in zona Boccadasse.

 

La partecipazione alla conferenza (ingresso gratuito) ed alla cena sono aperte anche ai non soci previa prenotazione. Il tema della follia, sempre – ahinoi – di estrema attualità, verrà illustrato seguendo il dettato tolemaico (Tetrábiblos, Libro III, cap. XV “I mali dell’animo”) e mediante esempi.

Arrivederci a giorno 30!

Un piccolo reportage dei 9èmes Rencontres Bordelaises

Di |Eventi|

18 aprile 2016

Hanno avuto luogo il 16 aprile 2016 dalle ore 9,30 alle ore 18,30, presso Le Presbytère – Salle Haut Brion – Rue Etienne Dolet – Talence (Bordeaux), Les 9èmes Rencontres Bordelaises, Convegno organizzato da AAA Atelier d’Astrologie d’Aquitaine. Qui il programma della giornata: http://www.apotelesma.it/2016/04/06/les-9emes-rencontres-bordelaises/

 

Bordeaux 2016 - Pubblico

Un public merveilleux

 

Anche Lucia Bellizia partecipava con un proprio contributo: Claude Ptolémée – Les Phases, una sorta di anteprima sul lavoro di traduzione e commento che sta realizzando su quest’opera minore di Tolemeo e che è possibile ora leggere nella sezione Articoli (https://www.apotelesma.it/wp-content/uploads/2016/04/Les-Phases-Claude-Ptolem%C3%A9e.pdf).

xxx

SANYO DIGITAL CAMERA

Lucia Bellizia sorride al pubblico

xxx

SANYO DIGITAL CAMERA

Lucia e Danièle

 

La giornata è stata ricca, animata dagli interventi di relatori desiderosi di offrire il proprio sapere e dal pubblico partecipe ed attento. Particolarmente felice la scelta dell’organizzatrice, Josette Bétaillole di far aprire il Convegno a Danièle Jay e a Lucia Bellizia con un richiamo all’astrologia antica e ai fondamenti astronomici della nostra disciplina. Un invito quindi che ha ripagato le molte ore di viaggio necessarie per raggiungere Bordeaux, città stupenda ma umida e piovosa in questa stagione. L’evento è stato arricchito anche dalla possibilità di consumare ad ora di pranzo degli ottimi spuntini e dalla cena serale, che ha riunito attorno alle specialità culinarie locali relatori e pubblico. Ancora una volta dunque l’astrologia ha fornito occasione a tanti per conoscersi o per rivedersi e rinnovare amicizie, in spirito di condivisione e collaborazione: obiettivo questo che alla nostra Associazione sta a cuore da sempre e che ci piace vedere conseguito anche da altri.

À la prochaine!

La divinazione con i Tarocchi. Stage condotto da Andrea Vitali.

Di |Eventi|

10 aprile 2016

Apotelesma organizza con l’Associazione Culturale Le Tarot (http://www.associazioneletarot.it/page.aspx?id=1) uno stage per apprendere la divinazione con i tarocchi, che verrà tenuto a Genova nei giorni 28 (sabato) e 29 maggio (domenica) dal Professor Andrea Vitali.

Andrea Vitali, presidente dell’Associazione Culturale Le Tarot, medievista e storico del simbolismo, è considerato a livello accademico una fra le massime autorità internazionali per quanto riguarda lo studio dei tarocchi. A lui si deve, oltre ai progetti storico-scientifici delle più importanti esposizioni sull’argomento realizzate in Italia e all’Estero, la decifrazione in ambito iconologico delle figure più emblematiche dei Trionfi (Arcani Maggiori). I suoi saggi su tale argomento sono stati tradotti in sei lingue. Ha scritto numerosi libri e oltre cento saggi leggibili alla voce Saggi del sito della sua Associazione (http://www.associazioneletarot.it/page.aspx?id=5).

Lo stage si terrà presso la Sala Riunioni dell’Hotel La Capannina, in Via Tito Speri 7, Genova e avrà la durata di due giorni: le lezioni si svolgeranno dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 ed avrà il costo di Euro 175, comprensivi di dispensa. Sarà possibile (per chi lo desidera) pranzare tutti insieme in uno dei numerosi localini della vicina Boccadasse.

Al termine dello Stage verrà rilasciato l’Attestato di Frequenza da parte dell’Associazione Le Tarot.

 stelle wirth

L’Arcano N° 17: Le stelle.
xxx

L’insegnamento del Prof. Vitali si basa sui significati dei simboli impressi nei tarocchi interpretati attraverso lo studio dei documenti storici posti in luce a seguito di severe indagini critico-filologiche. Un metodo esclusivo, perfezionato da uno storico del simbolismo riconosciuto dalla comunità accademica fra i massimi esperti sull’argomento.

Dopo aver frequentato il corso gli allievi saranno in grado di dare risposte a qualunque tipo di domanda inerente ai seguenti argomenti: lavoro, amore, carattere delle persone e delle situazioni, problematiche psicologiche, introspezioni personali, ricerche di carattere spirituale, salute.

Per ulteriori delucidazioni: http://www.associazioneletarot.it/page.aspx?id=569
Per informazioni di carattere logistico ed iscrizioni rivolgersi a info@apotelesma.it oppure chiamare il 3341137375.

 

XVI Convegno Astrologico Torinese – Torino, 11 e 12 giugno 2016

Di |Eventi|

10 aprile 2016

Sabato 11 giugno dalle ore 9,00 alle ore 18,30 avrà luogo a Torino, presso l’Hotel Concord (Via Lagrange 47, a 100 m. dalla Stazione di Porta Nuova) il XVI Convegno Astrologico Torinese dal titolo

Astrologia & Famiglia
nell’analisi stellare

 

Organizzatrice la nota astrologa Grazia Mirti, che abbiamo avuto il piacere di ospitare più volte e che domenica 12 giugno porterà il proprio contributo all’evento, parlando per l’intera mattinata sul tema “Astrologia & famiglia nell’analisi stellare”.

Troverete ogni delucidazione sulle modalità e sul costo della partecipazione al Convegno (obbligatoria la prenotazione) consultando il link http://www.graziamirti.it/impara-l-astrologia/convegno-astrologico-torinese.html.

Il cast dei relatori è leggibile anche qui di seguito:

 

Convegno Torino 2016

 

A questa edizione partecipa anche Lucia Bellizia con un saggio dal titolo ‘E figlie nun se pàvano!….., che avrà come argomento i figli e che prenderà le mosse da quanto afferma Filumena Marturano nell’omonima commedia di Eduardo De Filippo, mettendo l’accento sull’importanza che essi hanno sempre avuto per lei, al punto tale da rubare per allevarli e di fare di tutto per dare loro, anche se tardivamente, una famiglia. I figli non si pagano…..benedizione, maledizione, desiderati, evitati accuratamente, essi giocano i ruoli più disparati nella vita di un essere umano. L’astrologia antica ha metodi che permettono di valutare se verranno o meno e come saranno accolti: questi metodi trovano il loro fondamento nell’esame dei pianeti che li largiscono e di quelli che li negano e  costituiranno l’oggetto, mediante un esempio molto singolare, della relazione che verrà presentata.

Più avanti faremo seguire, come di consueto, ampio reportage di tutto l’evento, al quale vi invitiamo a partecipare numerosi: la varietà e l’esperienza dei relatori presenti è certamente in grado di accontentare anche i palati più esigenti.

Les 9èmes Rencontres Bordelaises

Di |Eventi|

6 aprile 2016

Avranno luogo il 16 aprile 2016 dalle ore 9,30 alle ore 18,30, presso Le Presbytère – Salle Haut Brion – Rue Etienne Dolet – Talence (Bordeaux), Les 9èmes Rencontres Bordelaises, Convegno organizzato da AAA Atelier d’Astrologie d’Aquitaine. Ve ne diamo notizia con gioia in quanto tra i partecipanti, su invito di Josette Bétailolle (Presidente di AAA), figurerà anche quest’anno Lucia Bellizia, con un saggio dal titolo Claude PtoléméeLes Phases

 .

Programma Bordeaux 2016

Lucia Bellizia, in rappresentanza di Apotélesma, avrà così modo di rivedere gli amici francesi o di lingua francese, che hanno annunciato già la propria presenza fra il pubblico, e di presentare un’anteprima del suo lavoro di traduzione e commento di quest’operetta di Claudio Tolemeo, lavoro che verrà più avanti perfezionato e pubblicato. Chi volesse cogliere l’occasione per visitare la bella Bordeaux e per assistere al Convegno, non ha che da prenotarsi (http://www.coursastrologiebordeaux.fr/2016/01/11/16-avril-2016-les-9%C3%A8mes-rencontres-bordelaises/). Al ritorno non mancheremo di informarvi di come si è svolto l’evento!